Inter Sassuolo pagelle. Voti: Traore super, Toljan e Boga non convincono

E' terminata la sfida dello Stadio San Siro di Milano tra Inter e Sassuolo Calcio, gara valida per il recupero della ventottesima giornata di Serie A, 2020/2021. Out i lungodegenti Filippo Romagna e Mehdi Bourabia. Poi fuori gli infortunati Caputo, Berardi, Defrel, Kaan Ayhan positivo al Covid, e non convocati Muldur, Locatelli e Ferrari per precauzione. Ci sono i giovani della Primavera Matteo Saccani e Piccinini, il centrocampista Artioli e l'attaccante Karamoko. Di seguito le pagelle e i voti dell'incontro odierno Inter-Sassuolo recupero.
SASSUOLO (4-2-3-1)
Consigli 6 - Una 'scampagnata' fuori dall'area in avvio gli costa il giallo (netto intervento in ritardo su Young). Sul gol di Lukaku e di Martinez può solo guardare. Poca apprensione quest'oggi.
Toljan 5 - Soffre maledettamente i cambi di gioco dell'Inter con il pallone che arriva dalle parti di Young. L'inglese è in una giornata di grazia e il terzino neroverde va in sofferenza. Un filino meglio nella ripresa.
(Dal 75') Haraslin 6 - Ancora da esterno a tutta fascia. Approccio ok.
Chiriches 5 - Una buona prova contro un cliente difficile contro Lukaku ma c'è la macchia del primo gol: bravo il centravanti belga nel movimento ad anticipare Vlad di testa. In ritardo sul gol del 2-0 di Lautaro.
Marlon 6 - Qualche rischio di troppo in area (nella ripresa con un tacco si stava per complicare la vita). A differenza del compagno di reparto non va in sofferenza contro gli attaccanti nerazzurri.
Rogerio 6,5 - Di fronte ha Hakimi, uno dei laterali più forti del nostro campionato. Gara di grande concentrazione e attenzione, un passo sicuramente in avanti per lui.
(Dal 75') Kyriakopoulos 6 - Il greco dice la sua nel finale.
Obiang 6,5 - Buona prova anche per Pedro, sulla scia di quanto visto sabato scorso con la Roma. Diverse letture importantissime soprattutto in fase di non possesso.
Maxime Lopez 6,5 - Anche il francesino sta prendendo sempre più coscienza della sua forza. E' sempre al centro del gioco. Trotterella in mezzo al campo ma difficilmente sbaglia la giocata.
Traore 7 - Cresce col passare dei minuti. Galvanizzato dal gol con la Roma, è uno dei pochi che va alla conclusione. Prende le misure tra primo e secondo tempo, poi infila il pallone all'incrocio al minuto 85 dando nuove speranze ai neroverdi.
Djuricic 6 - Gravita come sempre tra le linee. Gara di grande personalità del numero 10 neroverde che riesce a far girare bene il pallone. Gli manca forse un pizzico di malizia in più sulla trequarti ma la prova resta comunque sufficiente.
Boga 5,5 - Sul suo mancino l'occasione più ghiotta del primo tempo: bravo a resistere alla carica di Skriniar che poi rinviene e gli mura il tiro ravvicinato. Un paio di spunti in velocità dei suoi ma è ancora tropppo poco.
(Dall'80') Oddei 6 - Bene ancora una volta. Subito in partita. Con personalità.
Raspadori 6 - Seconda da capitano per Jack, che non molla mai. L'azione più pericolosa del primo tempo nasce da una sua grande intuizione. Non è una serata semplice per lui, chiuso nella morsa tra Skriniar e De Vrij.
INTER (3-5-2)
Handanovic 6; Skriniar 6,5, De Vrij 6, Darmian 6; Hakimi 5,5, Barella 6,5, Eriksen 6 (59' Sensi 6), Gagliardini 6 (70' Vecino 6), Young 7, Lukaku 7, Lautaro Martinez 7 (77' Sanchez 6). A disposizione: Padelli, Radu, Ranocchia, Vidal, D'Ambrosio, Pinamonti. Allenatore: Antonio Conte